Cenni storici sulla Liguria di Ponente

Blog di animazione del sito di Cultura-Barocca (www.cultura-barocca.com)

venerdì 31 maggio 2019

Un processo del 1572 per incendio doloso di un bosco comune

›
In collina tra San Biagio della Cima (IM) e Soldano Boschi comuni, comunaglie, legnami erano un patrimonio pubblico tutelato ma con fo...
sabato 25 maggio 2019

Quelle trote del Roia

›
Ventimiglia (IM), oggi Aprosio cerca di rivalutare, contro una vetusta opinione pubblica ed erudita, la nomea di Ventimiglia ritenut...
lunedì 29 aprile 2019

La fondazione a Vallecrosia (IM) dell'Istituto di Sant'Anna

›
Istituto di Sant'Anna di Vallecrosia (IM) ai primi del 1900 da I "graffiti" della storia: "Vallecrosia e il suo...
lunedì 15 aprile 2019

La fondazione, o rifondazione, di Bordighera

›
Il 2 settembre 1470 (notaio Antonio Corrubeo) alcuni capifamiglia (in gran parte di Borghetto e Vallebona), col consenso dello Stato, ...
sabato 6 aprile 2019

Taglie del XVI secolo su lupi ed orsi a Pigna (IM)

›
La COMUNITA' DI PIGNA (IM) in Alta Val Nervia nelle sue NORME STATUTARIE del XVI secolo introdusse una RUBRICA in cui si legge: ...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.